Questo è il percorso giusto per chi vuole possedere una solida preparazione nel campo della musica pop, in qualità di autore, strumentista, turnista live o in studio.
Il programma mette lo studente a contatto con gli aspetti pratici e con le conoscenze indispensabili per capire e padroneggiare il linguaggio della chitarra pop-rock.
Il programma è sviluppato su 4 aree di apprendimento principali
Se vuoi esplorare le soluzioni usate nelle principali produzioni pop-rock dagli anni '80 ad oggi, conoscere gli strumenti, l'armonia, gli stili, le tecniche di registrazione e molto altro, questo è il programma adatto a te!
Un percorso completo e interamente customizzabile basato su 4 aree di apprendimento principali è tutto ciò che ti serve per entrare davvero nel mondo della musica!
-
Armonia Applicata
Per conoscere e padroneggiare il linguaggio della musica pop, attravero l'applicazione dei concetti fondamentali, dalle nozioni più semplici alle applicazioni più complesse, da utilizzare in ogni contesto, dalla sala prove allo studio di registrazione al live.
-
Tecnica
Per avere una solida base su cui contare, negli accompagnamenti, negli arpeggi, nel fraseggio solista, negli abbellimenti e nella personalizzazione del proprio tocco e del proprio felling sullo strumento.
-
Ascolto Critico
Ascolto amatoriale vs ascolto professionale: ecco cosa fa davvero la differenza quando si parla di preparazione musicale a 360 gradi. Per entrare davvero nel mondo musicale, mettendo a fuoco gli aspetti caratterizzanti della produzione, l'arrangiamento, gli stili, le soluzioni tecniche usate dai grandi chitarristi e produttori.
-
Sound Lab
Costruire il proprio sound è l'elemento decisivo per fare sentire la propria voce. Questo modulo ti insegnerà ad utilizzare amplificatori, pedali, microfoni, effetti, virtual instrument e non solo, sia in studio che dal vivo. Una grande performance comincia da un grande suono!
Al termine del percorso, raggiunti gli obiettivi del programma, verrà sostenuto l'esame per il
Diploma di Specializzazione
Modern Music Institute International

CHITARRA POP-ROCK
con Nicola Rosti
